Microneedling ed esosomi: una combo vincente per la rigenerazione della pelle
Recentemente, molti articoli (e celebrità!) hanno parlato dell’efficacia della combo microneedling ed esosomi per migliorare la salute della pelle, stimolando la rigenerazione e il ringiovanimento cutaneo. Oggi scopriremo insieme come queste due tecnologie possano lavorare in sinergia per ottenere i migliori risultati in medicina estetica.

Cos'è il microneedling?
Il microneedling è una tecnica che prevede l'utilizzo di micro-aghi per creare piccole perforazioni nella pelle, stimolando il naturale processo di rigenerazione della pelle per aumentare collagene ed elastina. Questo trattamento aiuta a migliorare la texture della pelle, ridurre le cicatrici da acne, attenuare le rughe e incrementare la luminosità del viso. È uno dei trattamenti più richiesti in medicina estetica per il ringiovanimento cutaneo.
Cos'è un esosoma?
Gli esosomi sono vescicole microscopiche rilasciate dalle cellule che contengono un carico di molecole bioattive come proteine, lipidi e RNA. Questi composti sono fondamentali per la comunicazione tra le cellule e svolgono un ruolo cruciale nella rigenerazione dei tessuti. In medicina estetica, gli esosomi vengono utilizzati per accelerare la guarigione della pelle, ridurre l'infiammazione e stimolare la produzione di collagene ed elastina.
Perché combinare microneedling ed esosomi?
L’abbinamento di microneedling ed esosomi rappresenta una delle combinazioni più potenti nella medicina estetica moderna. Dopo il trattamento di microneedling, la pelle diventa più ricettiva, consentendo un assorbimento ottimale degli esosomi. Questa sinergia accelera la rigenerazione cellulare, riduce l’infiammazione e migliora la luminosità e la compattezza della pelle.
Risultati e benefici: tutti i trattamenti microneedling ed esosomi sono uguali?
La risposta è no! La qualità dei dispositivi di microneedling e degli esosomi utilizzati fa una grande differenza nei risultati ottenuti.
Cosa rende unici gli esosomi ASCEplus?
- Tecnologia brevettata ExoSCRT™: Gli esosomi ASCEplus sono purificati e certificati, garantendo la massima qualità e autenticità.
- Risultati scientifici comprovati: Gli esosomi ASCEplus sono ampiamente supportati da numerosi studi e pubblicazioni scientifiche nel campo, che ne confermano l’efficacia e la sicurezza.
- Sicurezza assoluta: Con un track record di oltre 2 milioni di trattamenti senza effetti collaterali, ASCEplus è sinonimo di sicurezza.
Domande Frequenti (FAQ)
Poiché si tratta di un trattamento di medicina estetica rigenerativa, i risultati non sono immediati. Si consigliano almeno 3 sedute di microneedling con esosomi ASCEplus SRLV (esosomi per la pelle) per stimolare la rigenerazione cellulare e migliorare progressivamente la qualità e la texture della pelle.
Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, è fondamentale affidarsi alla valutazione del proprio medico, che adatterà il trattamento alle specifiche esigenze della pelle.
Sì, gli esosomi ASCEplus sono sicuri per tutti i tipi di pelle e fototipi. La loro formulazione purificata e altamente efficace li rende ben tollerati anche dalle pelli più sensibili.
Gli esosomi ASCEplus stimolano la rigenerazione cellulare e migliorano la texture cutanea, trattando una vasta gamma di problematiche della pelle, come invecchiamento, disidratazione, acne e cicatrici. La loro versatilità li rende ideali per pelli secche, grasse, miste e sensibili, e sono adatti a tutti i fototipi, senza rischio di irritazioni o effetti collaterali.
Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, è fondamentale affidarsi alla valutazione del proprio medico, che adatterà il trattamento alle specifiche esigenze della pelle.
Sì, gli esosomi ASCEplus sono efficaci nel trattamento delle cicatrici e delle rughe grazie alle loro proprietà rigenerative avanzate.
Gli esosomi ASCEplus stimolano la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene, favorendo la riparazione dei tessuti danneggiati e migliorando l’elasticità della pelle.
Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, è fondamentale affidarsi alla valutazione del proprio medico, che adatterà il trattamento alle specifiche esigenze della pelle.